GRA Rivadossi, i produttori di maniglie dal 1922
La storia dell’azienda GRA Rivadossi nasce in Valsabbia nel 1922, quasi cent’anni fa: Giacinto Rivadossi cominciò una piccola produzione di maniglie in ottone, accessori per la casa e altri complementi d’arredo.
L’azienda cresce sempre di più e si allarga assumendo anche rilievo internazionale: dal piccolo stabilimento situato lungo il torrente Bondaglio, GRA Rivadossi si espande nel mercato italiano ed estero.
Mantenere un’azienda a livelli di standard elevati, non è così semplice: è necessario soddisfare le richieste dei clienti sia dal punto di vista estetico e anche dal punto di vista qualitativo, aspetto fondamentale per ottenere buoni risultati.
GRA Rivadossi non ha mai deluso i propri clienti, grazie al duro lavoro e all’impegno posto nello studio e nella progettazione dei complementi d’arredo.
Nonostante il Made in Italy sia sempre una garanzia, è necessario svolgere una continua ricerca della perfezione di forme, stile e colorazioni.
Artigianalità e qualità GRA Rivadossi
La produzione artigianale era la normalità e con il tempo nulla è cambiato: ancora oggi, i valori che hanno costruito l’azienda, la sostengono dalle fondamenta. La cura per i dettagli, la lavorazione manuale in determinati passaggi e lavorazioni e la passione dei mastri artigiani nel creare sempre nuovi oggetti originali accompagnano la realizzazione dei prodotti GRA Rivadossi da sempre.
Lo stampaggio a caldo di barre d’ottone è la tecnica alla base della produzione di maniglie e complementi d’arredo GRA Rivadossi: è un processo che riduce la porosità del materiale e ne migliora la qualità, garantendo un’ottima durata del prodotto e la sua resistenza nel tempo, caratteristica da prendere in considerazione se si vuole ottenere un oggetto di qualità superiore da posizionare nelle proprie case.
I prodotti GRA Rivadossi
L’azienda propone una vasta gamma di prodotti che vanno dalle classiche maniglie, ai maniglioni e ai battenti, ai pomoli e a tutti gli accessori che possono in qualche modo completare una casa.
Ogni prodotto è unico a modo suo, grazie all’approccio tailor-made applicato in azienda. In questo modo, potrete trovare il complemento che fa per voi e personalizzarlo come più vi piace, giocando con le finiture, azzardando combinazioni particolari, oppure rimanendo sullo stile classico senza tempo dell’ottone.
Le finiture
L’attenzione al cliente è da sempre una componente fondamentale dell’azienda GRA Rivadossi: è importante arredare la propria casa secondo i propri gusti perché è un ambiente molto importante per la vita di tutti i giorni. Per questo, GRA Rivadossi propone una vasta gamma di finiture, pensate per soddisfare i gusti più originali e le esigenze più disparate.
La produzione GRA Rivadossi infatti, non si ferma solo alle maniglie e ai complementi d’arredo, ma si estende anche ai rivestimenti: oltre venti finiture perché ognuno trovi quella più adatta alla propria casa o al proprio studio professionale.
Non è sempre facile trovare i complementi d’arredo perfetti, ma con la finitura giusta e abbinando correttamente le colorazioni, sarà tutto più facile.
Esistono tanti tipi di finitura tra cui scegliere per arrivare al risultato perfetto: rivestimenti classici, anticati o più moderni sono quelli disponibili nel catalogo GRA Rivadossi.
Le classiche finiture
Osare non è sempre la soluzione giusta per tutti gli ambienti, molte persone infatti preferiscono optare per soluzioni più classiche arredando la loro casa con colorazioni neutre e soluzioni senza tempo.
Per questo stile sobrio, ma elegante sono perfette alcune delle finiture GRA Rivadossi come:
- OLV – Ottone lucido verniciato;
- OLB – Ottone lucido brillantato;
- CR – Ottone cromato lucido;
- NLV – Ottone nichelato lucido;
- PLO – Ottone placcato oro 24K;
- PVD – Ottone con rivestimento metallico sottovuoto antigraffio/antiossidante.
Le finiture della tradizione
Alcune case mantengono lo stile e le caratteristiche del tempo in cui furono costruite ed è importante riuscire a valorizzare la loro bellezza con accessori di qualità che non stonino con l’ambiente casalingo.
GRA Rivadossi ha molto a cuore l’amore per il passato e la tradizione, perciò in catalogo non mancano certo alcune finiture con effetto anticato:
- OL – Ottone lucido naturale;
- OB – Ottone bronzato
- YEB – Ottone bronzato graffiato opaco;
- OGR – Ottone bronzato graffiato lucido;
- FUME’ – Ottone bronzato sfumato;
- AB – Ottone bronzato antico;
- SIB – Ottone ferro antico;
- OBO – Ottone bronzato satinato
Le finiture moderne
Adesso esistono molte più case e uffici in stile moderno quindi è necessario proporre delle soluzioni adatte anche a questa tipologia di ambienti:
- OS – Ottone satinato;
- CS – Ottone cromo satinato;
- NS – Ottone nichelato satinato;
- PVD GRA – Ottone con rivestimento metallico sottovuoto antigraffio/antiossidante;
- DOR – Ottone bronzato opaco dark;
- PVD INOX – Ottone con rivestimento metallico sottovuoto antigraffio/antiossidante.
Come abbiamo appena visto, esistono finiture di tutti i tipi, adatte a qualsiasi tipo di ambiente. Per osservare meglio i prodotti GRA Rivadossi e tutte le finiture consultate il catalogo oppure la sezione dedicata ai prodotti sul sito.