Campanelli
- Home
- Complementi d’arredo
- Campanelli
Il campanello porta
Come lo conosciamo noi oggi, deriva da un sistema meccanico molto antico: tempo fa, veniva utilizzata una campana che veniva posta all’ingresso o anche al lato della porta d’entrata. Si tratta di un sistema che oggi potremmo definire molto “analogico” e molto meccanico, ma è proprio su questo concetto che si basa la nozione di campanello come lo intendiamo ai giorni nostri.
È un oggetto con una funzione tanto pratica e semplice, quanto utile alla vita di tutti i giorni.
Per quanto riguarda l’ambito lavorativo e professionale, il campanello porta, oltre ad avere un compito ben preciso da svolgere, si può anche trasformare in un complemento d’arredo armonioso vero e proprio assumendo un significato puramente estetico.
Per fare un esempio molto semplice: un cliente che arriva ad uno studio professionale o presso un’agenzia e nota, all’esterno dell’edificio, un campanello esteticamente appagante e piacevole alla vista, che si distingue per carattere dagli altri, attira molto l’attenzione in un modo positivo.
Invece, se si tratta di un campanello per la casa, ci si può sbizzarrire di più con forme e finiture della placca campanello, seguendo i propri gusti personali, ma rimanendo comunque coerenti allo stile complessivo dell’abitazione e al carattere di chi ci abita, creando armoniose coordinazioni anche con il bucalettere.
Nella sezione campanelli GRA Rivadossi sono presenti otto tipologie di campanelli diversi per ogni preferenza e gusto. Inoltre, è possibile scegliere tra venti finiture differenti per personalizzare al meglio quello che sarà il campanello perfetto da porre sull’uscio della vostra abitazione o del vostro ufficio.
La realizzazione di finiture diverse dallo standard può essere concordata con l'ufficio commerciale