La storia dell’azienda Gra-Rivadossi ripercorre quella della lavorazione di metalli e di ottonami nelle valli bresciane, all’interno delle quali rappresenta una tradizione secolare, fatta di dedizione al lavoro e attenzione…
Il chiavistello e il catenaccio porta sono elementi che spesso troviamo insieme quando osserviamo un portone. Il loro utilizzo in combinazione è talmente frequente, che oggi i due termini risultano…
GRA – Rivadossi è un’azienda nata ad Agnosine nel 1922, per mano dell’allora ventisettenne Giacinto Rivadossi. La produzione di maniglie inizia lungo il torrente Bondaglio, sfruttando l’acqua che da secoli…
Gra-Rivadossi si occupa da ormai quasi un secolo di realizzare prodotti in ottone, arrivando nel corso degli anni a specializzarsi nella creazione di complementi d’arredo altamente funzionali ed eleganti nell’aspetto.…
Il nottolino è un piccolo oggetto nascosto che solitamente si trova all’interno della serratura di un portone, oppure come elemento particolare montato su mobili o porte interne. La sua funzione…
Il campanello porta e la placchetta interruttore sono elementi che hanno delle similitudini, sebbene siano utilizzati in ambienti diversi. La maschera è quella parte che ricopre e dà sicurezza agli…
I supporti per corrimano sono complementi d’arredo il cui scopo è quello di favorire e aiutare la salita e la discesa dalle scale di casa o lungo le pareti. È…
Il chiavistello e il catenaccio sono elementi antichissimi per quanto riguarda le porte e i portoni, addirittura antecedenti alle serrature: le prime testimonianze che si hanno dell’utilizzo di questo elemento…
Per quanto possa sembrare uno strumento ormai datato, la lettera ha sempre avuto un fascino romantico: appunti scritti a mano, dichiarazioni d’amore o di guerra, poesie e scambi epistolari hanno…
La produzione maniglie ha da sempre trovato uno dei suoi maggiori punti di forza nelle valli bresciane, dove la lavorazione dei metalli ha accompagnato la crescita e lo sviluppo lungo…